
Dalla pedagogia di don Milani a oggi. Riflessioni sulla scuola con Domenico Simeone
In occasione del centenario della nascita di don Lorenzo Milani, giovedì 25 maggio alle 20,30, nell’ambito del Progetto Genitori e organizzato in collaborazione con la Diocesi di Alessandria e l’Istituto Isral, si terrà un incontro con riflessioni sulla scuola di oggi a partire dall’esempio della Scuola di Barbiana,
Ospite, il professor Domenico Simeone, Preside della Facoltà di Scienze della Formazione e Professore Ordinario di Pedagogia generale e sociale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e direttore dell’Osservatorio per l’educazione e la cooperazione internazionale, che porterà una riflessione sul ruolo sociale della scuola, prendendo spunto dall’opera di don Milani. A cent’anni dalla nascita del sacerdote, il modello della scuola di Barbiana continua a porci degli interrogativi: qual è il ruolo della scuola e degli insegnanti nella società? In che modo è oggi possibile tradurre nella quotidianità i grandi ideali pedagogici di allora? Nel corso della serata, portando esempi dal proprio vissuto scolastico quotidiano, dialogheranno con il relatore la prof.ssa Renata Nosengo, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Caretta-Alfieri e la prof.ssa Raffaella Norese, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Paolo Straneo.
