
Dalla pedagogia di don Milani a oggi. Riflessioni sulla scuola con Domenico Simeone
In occasione del centenario della nascita di don Lorenzo Milani, giovedì 25 maggio alle 20,30, nell’ambito del Progetto Genitori e organizzato in collaborazione con la Diocesi di Alessandria e l’Istituto Isral, si terrà un incontro con riflessioni sulla scuola di oggi a partire dall’esempio della Scuola di Barbiana,
Ospite, il professor Domenico Simeone, Preside della Facoltà di Scienze della Formazione e Professore Ordinario di Pedagogia generale e sociale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e direttore dell’Osservatorio per l’educazione e la cooperazione internazionale, che porterà una riflessione sul ruolo sociale della scuola, prendendo spunto dall’opera di don Milani. A cent’anni dalla nascita del sacerdote, il modello della scuola di Barbiana continua a porci degli interrogativi: qual è il ruolo della scuola e degli insegnanti nella società? In che modo è oggi possibile tradurre nella quotidianità i grandi ideali pedagogici di allora? Nel corso della serata, portando esempi dal proprio vissuto scolastico quotidiano, dialogheranno con il relatore la prof.ssa Renata Nosengo, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Caretta-Alfieri e la prof.ssa Raffaella Norese, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Paolo Straneo.
The event is finished.
Data
- 25 Mag 2023
- Expired!
Ora
- 20:30 - 22:30
Etichette
- Progetto Genitori
Luogo
- Associazione Cultura e Sviluppo
- Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Organizzatore
-
Associazione Cultura e Sviluppo
-
Telefono
0131222474 -
Email
info@culturaesviluppo.it

Ultime news
- GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: efficienza energetica negli edifici pubblici
- Zonta Short Festival – Registe a confronto
- GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: piano per l’invecchiamento attivo
- L’Italia ripudia la guerra ma non rinuncia. Così è stato per sei volte da quando è una Repubblica
- Giornata Internazionale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo
- GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: attivazione servizi di welfare aziendale
- Comportamenti alimentari virtuosi: in anteprima la presentazione di Carlo Petrini
- [RINVIATO] OPEN FOR FUTURE SCUOLA 2023: spettacolo “Contaci!” riservato alle scuole medie della provincia di Alessandria
- OPEN FOR FUTURE SCUOLA 2023: partecipa alle tre giornate di orientamento
- GRANDI BANDI e EUROPA: cooperazione europea
Prossimi Eventi
“Storia avventurosa della medicina”: il cammino della scienza per vincere il dolore e le malattie
Adolescenti in casa? Parliamone… 4 incontri di confronto e condivisione
Quando la buona accoglienza diventa risorsa: insieme verso un modello alessandrino
#laculturanonsiferma alessandria alimentazione ambiente aziendale boccassi caffè scienza cinema clima cultura economia educare europa fesr fisica fiumi fondazione social formazione genitori giovani giovedì culturali grandibandi incontri d'autore infrastruttureverdi lasagna lavoro medicina musica openforfuture2022 orientamento piemonte pmi pnrr politica progetto genitori progetto giovani regione romagnolo scienza scuola storia territorifluviali tuccari università welfare
Archivio Eventi
Scacchi: solo un gioco? Le opportunità offerte dall’attivazione cognitiva
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
UNSTRESSED
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Echos. 25 anni in viaggio tra Luoghi e Musica
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
L’ospedale ai bambini: un ospedale a misura di bambino
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
La notte ci piace, vogliamo uscire in pace.
Piazza S. Maria di Castello, Piazza S. Maria di Castello
Zonta Short Festival – Registe a confronto
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Open For Future: Salone dell’Orientamento SCOLASTICO 2023
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
[ESAURITI] Orientamento SCOLASTICO: prenota un colloquio individuale con orientatori esperti
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Come scelgo le superiori? Suggerimenti per genitori e ragazz* in tema di orientamento scolastico
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Le guerre dell’Italia repubblicana
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Carlo Petrini presenta “Il gusto di cambiare”
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Doppio cineforum al Progetto Genitori!
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria