[ESAURITI] Orientamento SCOLASTICO: prenota un colloquio individuale con orientatori esperti
I COLLOQUI INDIVIDUALI SONO AL MOMENTO ESAURITI PER RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DELLE PRENOTAZIONI DISPONIBILI.
STIAMO LAVORANDO PER INSERIRE ALTRE DISPONIBILITA’: RIMANETE AGGIORNATI!
Sono aperte le iscrizioni agli eventi di orientamento SCOLASTICO di OPEN FOR FUTURE 2022!
Potrai partecipare a uno degli 8 colloqui individuali messi a disposizione dagli orientatori di Obiettivo Orientamento Piemonte: ti aspettiamo giovedì 16 e venerdì 17 novembre 2022, dalle ore 14 alle 17, presso la sede di Associazione Cultura e Sviluppo.
Si tratta di un servizio gratuito di informazione, consulenza e orientamento rivolto a giovani in uscita dalle scuole medie e in fase di decisione del proprio percorso scolastico futuro, con l’obiettivo di supportarvi nella scelta.
I posti sono pochi: affrettati ad iscriverti
Obiettivo Orientamento Piemonte (OOP) è il sistema regionale di orientamento che mette a disposizione di studenti, famiglie, insegnanti, operatori e in generale di tutti i cittadini, informazioni, strumenti e risorse per orientarsi rispetto a percorsi scolastici/formativi, tendenze del mercato del lavoro, opportunità per lo sviluppo di competenze. L’obiettivo è aiutare i ragazzi a scegliere consapevolmente i percorsi più adatti a loro stessi nei vari cicli di studio e nelle prime fasi della vita professionale.
Partecipa anche agli altri eventi di OPEN FOR FUTURE SCUOLA previsti per giovedì 16, venerdì 17 e sabato 18 novembre 2023.
VISITA IL SITO DI OPEN FOR FUTURE!
Gli appuntamenti di orientamento sono realizzati nell’ambito del progetto “Open for Future 2022-2023″, sostenuto da Fondazione CRT. Il progetto prevede la realizzazione di una serie di eventi nel corso dell’anno che hanno come finalità quella di indirizzare i giovani del territorio verso un processo di orientamento suddiviso in scolastico e universitario.
The event is finished.
Data
- 16 Nov 2023
- Expired!
Ora
- 14:00 - 17:00
Etichette
- Open For Future
Luogo
- Associazione Cultura e Sviluppo
- Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Organizzatore
-
Associazione Cultura e Sviluppo
-
Telefono
0131222474 -
Email
info@culturaesviluppo.it
Ultime news
- ALI 2 e CUSPO Mixed Ability: Sport e Inclusione Senza Barriere
- Intelligenza artificiale: benefici significativi con un utilizzo etico
- Andrea Moro: le differenze tra il cervello umano e l’intelligenza artificiale
- Educare alla Bellezza: La Scuola come Bene Comune
- Il Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani
- Al via POPOLX – Una rottura di scuola
- GRANDI BANDI: interventi per aumentare la resilienza dei territori fluviali al cambiamento climatico
- Call for participants!
- Un passo avanti per il benessere psicologico nelle scuole
- Il futuro dell’America e del mondo dopo la vittoria di Trump
Prossimi Eventi
Il futuro della Striscia di Gaza Ultimi biglietti disponibili
La vita dei bambini nelle aree di conflitto. Incontro con il portavoce Unicef Andrea Iacomini
Allenare alla vita? Ne parliamo con Alberto Pellai
Il lato oscuro dell’intelligenza artificiale
#laculturanonsiferma alessandria alimentazione ambiente aziendale caffè scienza cinema cultura economia energia elettrica europa fesr fisica fiumi fondazione social formazione genitori giovani giovedì culturali grandi bandi grandibandi incontri d'autore infrastruttureverdi isolamento termico lasagna lavoro medicina orientamento piemonte pmi pnrr politica progetto genitori regione romagnolo scienza scuola sistemi di illuminazione sistemi di ombreggiatura sistemi di schematura società storia territorifluviali ventilazione meccanica welfare
Archivio Eventi
L’ultima volta che siamo stati bambini – Cineforum Progetto Genitori
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Intelligenza artificiale e linguaggio umano
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
La lingua della neopolitica: come parlano i leader oggi Ultimi biglietti disponibili
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Prendersi il rischio di andare oltre
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Il Patto di Natale – Passato, presente e futuro della collaborazione tra PA e ETS
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
L’America dopo il voto
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
“Come sarà l’Asia, come saremo noi”: incontro con Simone Pieranni
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Alessandro Barbero presenta “Romanzo russo“ e “All’arme! All’arme! I priori fanno carne!” Sold Out
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Intelligenza artificiale: come cambia la nostra vita se usata con intelligenza umana
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Amministrare il bene comune: le nuove frontiere del welfare, tra teorie e best practices
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
“Kissing Gorbaciov”: l’incredibile storia del tour tra due mondi che non sarebbero stati più gli stessi
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria