— Associazione
Cultura e Sviluppo
Ci poniamo come obiettivo il miglioramento dell’offerta culturale e formativa nel contesto locale, favorendo la partecipazione attiva e la responsabilità civica
Prossimi Appuntamenti
Oltre il guado – presentazione del libro di Maurizio Molan
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Quando a casa si parlano più lingue: opportunità e sfide
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Realizziamo percorsi di animazione culturale organizzando conferenze su questioni di carattere economico, socio-politico ed etico-filosofico in ambito sia nazionale sia internazionale, incontri che coniugano i temi scientifici con momenti di convivialità, appuntamenti dedicati alla genitorialità
Le nostre attività che hanno come target ragazze e ragazzi. Dall’ormai storico Progetto Giovani, al Corso Tutor, a tutte le iniziative di progettazione che dedichiamo ad un pubblico giovanile
Prossimi Appuntamenti
Oltre il guado – presentazione del libro di Maurizio Molan
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Quando a casa si parlano più lingue: opportunità e sfide
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Oltre il guado – presentazione del libro di Maurizio Molan
Quando a casa si parlano più lingue: opportunità e sfide
news
GRANDI BANDI: migliorare i servizi di raccolta per aumentare il riciclo dei rifiuti urbani
Non perdere altri aggiornamenti: iscriviti alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità offerte dai bandi regionali, nazionali ed europei. Obiettivi e contesto di riferimento È stato pubblicato il...
Progetto A.L.I. 2: i primi “Amici di ALI” per essere sempre più vicino ai giovani!
Giovedì 28 novembre è stata una giornata speciale per il progetto “A.L.I. 2 Contamin-Azioni per il benessere dei giovani e della comunità” che si impegna a promuovere il benessere psicologico e sociale dei giovani del nostro territorio. Presso l’Associazione Cultura e...
GRANDI BANDI: progetti di Pubblica Utilità per persone con disabilità
Non perdere altri aggiornamenti: iscriviti alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità offerte dai bandi regionali, nazionali ed europei. Obiettivi e contesto di riferimento È stato pubblicato il...
GRANDI BANDI: rafforzamento delle competenze del personale occupato
Non perdere altri aggiornamenti: iscriviti alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità offerte dai bandi regionali, nazionali ed europei. Obiettivi e contesto di riferimento È stato pubblicato il...
GRANDI BANDI: implementazione della biodiversità sul territorio della Regione Piemonte
Non perdere altri aggiornamenti: iscriviti alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità offerte dai bandi regionali, nazionali ed europei. Obiettivi e contesto di riferimento La Regione Piemonte,...
GRANDI BANDI: informazione e promozione dei prodotti agricoli e alimentari di qualità
Non perdere altri aggiornamenti: iscriviti alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità offerte dai bandi regionali, nazionali ed europei. Obiettivi e contesto di riferimento È stato pubblicato il...
Le zanzare: da fastidio a problema di salute pubblica
Le aree protette sono territori ricchi non solo di biodiversità, ma anche di testimonianze di uno storico rapporto fra uomo e natura che ha garantito il mantenimento di una enorme ricchezza naturale e di paesaggi. Nell'ambito della prima edizione del Festival...
GRANDI BANDI: avviso di pre-informazione per le reti idriche delle aree rurali
Non perdere altri aggiornamenti: iscriviti alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità offerte dai bandi regionali, nazionali ed europei. Obiettivi e contesto di riferimento È stato pubblicato...
GRANDI BANDI: bando per il miglioramento e la protezione della qualità delle acque e della biodiversità
Non perdere altri aggiornamenti: iscriviti alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità offerte dai bandi regionali, nazionali ed europei. Obiettivi e contesto di riferimento La Regione Piemonte,...
“L’alimentazione salutare sia un diritto per tutti”
“Cosa c'è dietro la produzione del cibo? È un tema da affrontare in modo scientifico ma alla portata di tutti”: Paola Sacco, presidente di Confagricoltura Alessandria, ha introdotto così l'incontro inserito nelle iniziative del Food&Science Lab, spin off...
ultimi eventi
Le iniziative della passata stagione e il nostro archivio completo. Clicca sull’evento per scoprire di più e rivedere la diretta.
Il lato oscuro dell’intelligenza artificiale
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Allenare alla vita? Ne parliamo con Alberto Pellai
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
La vita dei bambini nelle aree di conflitto. Incontro con il portavoce Unicef Andrea Iacomini
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Il futuro della Striscia di Gaza Sold Out
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
L’ultima volta che siamo stati bambini – Cineforum Progetto Genitori
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria