Si tiene in presenza a Firenze e on line per tutti il secondo festival dei Caffè scientifici italiani. Con l’organizzazione del Caffè Scienza Firenze-Prato, grazie al sostegno del Cesvot (Centro Servizi Volontariato Toscana) e con la partecipazione di...
Tutto quello che avreste voluto sapere sul cielo (ma non avete mai osato chiedere). Aspetti poco noti di Astronomia, Astrofisica e Astronautica è l’annuale libro-strenna natalizio dell’associazione Caffè-Scienza Firenze&Prato. Questi sono i temi...
“Spesso si pensa che l’anatomia umana sia antica, ma un tempo era proibito sezionare il cadavere. Il corpo umano è stato considerato inviolabile fino al tardo Medioevo. Per il mondo greco lo era a causa dell’impurità del corpo, per il Cristianesimo e...
“La governance internazionale non affronta il cambiamento climatico in maniera sufficiente. Con le guerre in corso c’è il rischio di dimenticare che il depauperamento del sistema ambientale sta diventando irreversibile”. Carlo Petrini, gastronomo, scrittore,...
È una storia che riguarda tutti noi: la nostra vita, la nostra morte e soprattutto il nostro tentativo di domare e vincere il dolore e le malattie. Paolo Mazzarello, storico della medicina riconosciuto a livello internazionale, nel suo nuovo libro, Storia avventurosa...