da Cultura e Sviluppo | Lug 26, 2022 | Caffè Scienza, Giovedì culturali, Incontri d'autore
Sì è conclusa la stagione 2021/22 dell’Associazione Cultura e Sviluppo, un’annata ancora complicata a causa delle restrizioni dovute alla pandemia ma comunque ricca di incontri importanti e ospiti autorevoli. Lo storico e scrittore Alessandro Barbero il 28...
da Cultura e Sviluppo | Mag 31, 2022
A conclusione della stagione dei Giovedì Culturali, torna nostro graditissimo ospite il professor Alessandro Barbero, ordinario di Storia Medievale presso l’Università del Piemonte Orientale, per presentare Inventare i libri (Giunti editore, 2022), un appassionante...
da Cultura e Sviluppo | Feb 3, 2022
Nel suo ultimo libro Michela Marzano intreccia il passato familiare alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. L’autrice non sapeva. Per tutta la vita si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui...
da Cultura e Sviluppo | Dic 23, 2021 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Incontri d'autore
Un romanzo che ha una fortissima trama storica, con personaggi che hanno fatto parte della storia del territorio, dall’avvocato Cugnoglio, socialista, che ha combattuto per i diritti delle mondine, dei contadini e degli operai, al bandito Biundin, alias...
da Cultura e Sviluppo | Dic 9, 2021
Un libro che ripercorre tradizioni e culture dei luoghi abitati dalle lavoratrici del riso, un racconto che ha la profondità della storia vera e che si legge con il piacere di un romanzo. Lo scenario in cui si svolge Le cicale cantano nel nostro silenzio (A&B...