da Cultura e Sviluppo | Feb 3, 2022
Nel suo ultimo libro Michela Marzano intreccia il passato familiare alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. L’autrice non sapeva. Per tutta la vita si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui...
da Cultura e Sviluppo | Feb 8, 2021 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2020-2021
L’Eneide, un poema adatto ai tempi difficili. La lezione di Enea, il libro che la scrittrice Andrea Marcolongo ha presentato ai Giovedì Culturali, nasce dagli appunti presi per annotare se l’opera di Virgilio piacesse o annoiasse. “Tutti l’abbiamo...
da Cultura e Sviluppo | Apr 7, 2020 | Ambiente, Scienza e Salute, Arte, Cultura e Tempo Libero, laculturanonsiferma
Un tè con Enrica Gianotti, che come chimico-fisico studia materiali nanostrutturati al DiSIT, e con Aharon Quincoces, scrittore spagnolo e dottore in filologia semitica, in dialogo con Enrico Boccaleri, chimico dell’Università del Piemonte Orientale. Di cosa possono...
da Cultura e Sviluppo | Mar 17, 2020 | Arte, Cultura e Tempo Libero, laculturanonsiferma
Come ci può aiutare la letteratura in un periodo di crisi? Raffaella Romagnolo, scrittrice e insegnante di lettere, ci ricorda il Decameron di Boccaccio e la peste raccontata da Manzoni ne I Promessi Sposi. In qualità di insegnante ci spiega come si...
da Cultura e Sviluppo | Apr 11, 2019 | Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2018-2019, Storia, Politica e Società
In prossimità del 25 aprile, l’Associazione Cultura e Sviluppo dedica un appuntamento dei Giovedì Culturali al ricordo della lotta per la Liberazione nel nostro territorio. Medaglia d’oro per la Resistenza, la provincia di Alessandria ha contribuito in...