Il progetto ALI 2 – Contamin-Azioni per il benessere dei giovani e della comunità ha introdotto un modello innovativo per il supporto alle persone in situazione di fragilità ampliando l’obiettivo: oltre a continuare a sostenere gli individui, lavora per rafforzare l’intera rete territoriale all’interno di un sistema di collaborazione tra scuole, famiglie, operatori sanitari e la comunità per promuovere la salute mentale dei giovani tra i 14 e i 25 anni per prevenire il disagio e favorire l’inclusione sociale.
In questo contesto, il Centro Universitario Sportivo Piemonte Orientale (CUSPO) gioca un ruolo fondamentale nel progetto ALI 2, offrendo lo sport come strumento di benessere fisico e mentale, ma anche come prevenzione ed inclusione sociale. Attraverso le sue attività, il CUSPO si inserisce perfettamente nella rete territoriale creata da ALI 2, supportando il miglioramento della qualità di vita dei giovani e promuovendo percorsi di crescita personale attraverso la pratica sportiva.
Attivo dal 2011 nelle province di Novara, Vercelli e Alessandria, il CUSPO offre numerose opportunità a studenti universitari e sportivi, contribuendo alla diffusione dello sport come strumento di benessere. Chiunque desideri partecipare alle attività può aderire sottoscrivendo la tessera associativa, che per gli studenti dell’Università del Piemonte Orientale è gratuita. Le discipline proposte spaziano dal calcio a 5 alla pallavolo, dall’atletica al basket, fino alla scherma, al fitness, al rugby e al ciclismo.
Cuspo Mixed Ability come strumento di inclusione
Un progetto che non si limita all’agonismo, ma che investe fortemente sulla crescita personale e sportiva, con particolare attenzione ai valori di rispetto, impegno e spirito di squadra.
Proprio in quest’ottica, nel 2019 è nato CUSPO Mixed Ability, un’iniziativa che permette a ragazzi, di qualsiasi età, con disabilità intellettive o motorie di praticare il rugby in un ambiente inclusivo, all’aria aperta e con il supporto di facilitatori e famiglie. L’abbattimento di qualsiasi genere di barriere ed il coinvolgimento attivo dei genitori consente di perseguire gli obiettivi fondanti il progetto di inclusione, benessere e divertimento.
Da subito, i principi guida sono stati inclusione e valorizzazione, in perfetta sintonia con la mission del CUSPO, che peraltro si allineano con gli obiettivi del progetto ALI 2.
📍 Dove? Gli allenamenti si svolgono il lunedì e il giovedì dalle 18:00 alle 19:00 presso il Centro Sportivo CUSPO di Alessandria.
🔗 Iscrizioni: Per qualunque informazione contattare la Responsabile del Progetto, Patrizia Tramarin, al numero 339/3273272
Il riconoscimento “Amico di ALI 2”
Giovedì 28 novembre 2024, il CUSPO ha ricevuto il riconoscimento “Amico di ALI 2”, un importante attestato che valorizza il suo impegno nella promozione del benessere fisico e mentale, nella prevenzione del disagio e nel sostegno ai giovani in difficoltà. Questo traguardo conferma il valore dello sport come strumento di crescita individuale e collettiva, capace di abbattere barriere e creare opportunità per tutti.
Oltre alle attività sportive, il CUSPO offre vantaggi ai suoi tesserati grazie a convenzioni con impianti sportivi, negozi, ristoranti, palestre e altri esercizi commerciali nelle province di Alessandria, Asti, Casale Monferrato, Vercelli e Novara. Un’ulteriore dimostrazione di come lo sport possa essere un motore di benessere e inclusione per l’intera comunità.