Il progetto ALI2 – Contamin-Azioni per il benessere dei giovani e della comunità continua a crescere, accogliendo nuove alleanze che arricchiscono la sua missione di promuovere la salute mentale e prevenire il disagio tra gli adolescenti e i giovani. L’obiettivo è costruire una rete di supporto che superi lo stigma legato alla salute mentale, promuovendo l’inclusione e rafforzando la coesione sociale. Oggi, due nuovi “amici” si uniscono al progetto: Radio Gold e il Servizio Civile Universale di Alessandria.

La salute mentale, in particolare quella delle nuove generazioni, è al centro di ALI2, un progetto che vuole abbattere gli stereotipi e le barriere ancora presenti quando si parla di benessere psicologico. Vogliamo rendere questi temi più accessibili, senza tabù, creando uno spazio dove i giovani possano parlare liberamente delle proprie emozioni e difficoltà.

È stata proprio una “Contamin-Azione” a favorire l’incontro tra ALI2 e il Servizio Civile Universale di Alessandria: durante un evento di sensibilizzazione per la Giornata Mondiale della Salute Mentale (10 ottobre 2024), i giovani del Servizio Civile hanno conosciuto il progetto ALI2. Questa contaminazione di idee e intenti ha dato vita alla collaborazione con Radio Gold, creando il progetto “Benessere in frequenza”.

A partire dal 27 gennaio, ogni lunedì dalle 14:30 alle 15:00, il programma settimanale ha offerto uno spazio di riflessione sulla salute mentale. Durante ogni puntata, la psicologa di ALI2 – Dott.ssa Sara Bosatra – e un ospite professionista dei servizi specialistici hanno trattato temi rilevanti per i giovani, rispondendo alle domande dei ragazzi del Servizio Civile e della cittadinanza attraverso i canali social di Radio Gold. Fino ad oggi, sono stati affrontati argomenti cruciali come ansia, depressione, relazioni sane e tossiche, mascolinità tossica, dipendenze e autismo.

Il programma proseguirà fino a fine maggio, con nuove puntate che affronteranno temi altrettanto significativi, tra cui disturbi alimentari e identità di genere. Inoltre, saranno ospiti gli Esperti per Esperienza: persone che, avendo elaborato la loro esperienza con la fragilità e l’aiuto ricevuto dai servizi, condivideranno la loro visione e testimonianza sul tema della salute mentale.

Il format del programma, che alterna approfondimenti tematici a interventi musicali, ha coinvolto i giovani ascoltatori in modo dinamico e partecipativo, riscontrando un grande successo. L’obiettivo di aprire un dialogo costruttivo e senza pregiudizi sulla salute mentale è stato pienamente raggiunto.

Un aspetto davvero innovativo del programma è stato il coinvolgimento diretto dei giovani, in particolare quelli del Servizio Civile, che non solo hanno condotto le trasmissioni, ma hanno anche scelto gli argomenti e le domande da affrontare con gli esperti. Questo approccio partecipativo è fondamentale per rispondere ai reali bisogni dei giovani, utilizzando un linguaggio che parla direttamente alla loro generazione.

Il programma, così, è diventato un vero e proprio punto di incontro, dove la salute mentale viene trattata con la serietà che merita, ma anche con leggerezza e accessibilità.

In occasione della diretta radiofonica del 7 aprile, è stato conferito l’attestato di riconoscimento “Amici di ALI” a Radio Gold e al Servizio Civile Universale di Alessandria per il loro prezioso contributo al progetto e per l’impegno costante nella sensibilizzazione della comunità sul tema della salute mentale. 

In questo contesto, ALI2 continua a sostenere progetti che migliorano la qualità della vita delle persone, con un focus particolare su salute, educazione, cultura e sviluppo territoriale. Il sostegno a iniziative sociali di valore, come quella con Radio Gold e il Servizio Civile Universale, è essenziale per costruire una comunità più sana e inclusiva, in cui ogni giovane possa sentirsi supportato e valorizzato.

Rimanete sintonizzati su Radio Gold fino a fine maggio per non perdere le prossime puntate di “Benessere in frequenza” e continuare a esplorare insieme nuovi temi di grande importanza per il benessere mentale!