
Valutazione di impatto e strategie di impact investing
Il secondo dei tre eventi promossi nell’ambito di GRANDI BANDI da parte di Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria,Associazione Cultura e Sviluppo e LAMORO, affronta il tema della valutazione di impatto.
Quali sono i criteri qualitativi e quantitativi a cui porre attenzione nel definire i propri strumenti di valutazione dell’impatto progettuale sui beneficiari e territori di riferimento? Quali possono essere buone pratiche da cui prendere ispirazione?
Mercoledì 31 maggio, dalle 10 alle 12, presso la sede dell’Associazione Cultura e Sviluppo (Piazza Fabrizio De André, 76, Alessandria), risponderemo a queste e altre domande con Elisa Chiaf, esperta in strumenti di valutazione di impatto e azioni di Impact Investing. Ha redatto diversi paper per Social Impact Agenda e svolge attività di ricerca, formazione e disseminazione per enti no profit, imprese sociali e PA in ambito economico-aziendale e sui temi del management.
Il numero di posti è limitato, quindi è necessaria la prenotazione tramite il form di seguito:
Al termine dell’incontro, sarà inoltre possibile confrontarsi con alcuni professionisti di LAMORO per affrontare singolarmente questioni specifiche.
The event is finished.
Data
- 31 Mag 2023
- Expired!
Ora
- 10:00 - 12:00
Luogo
- Associazione Cultura e Sviluppo
- Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria

Organizzatore
-
Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria
-
Sito web
https://www.fondazionecralessandria.it/
Altri organizzatori
-
Associazione Cultura e Sviluppo
-
Telefono
0131222474 -
Email
info@culturaesviluppo.it

Ultime news
- GRANDI BANDI e REGIONE PIMEONTE: costituzione di reti locali di facilitazione digitale
- GRANDI BANDI e PNRR: TOCC per organismi culturali e creativi
- GRANDI BANDI e INIZIATIVA URBANA EUROPEA: il secondo bando per Azioni Innovative
- GRANDI BANDI e Ministero della Cultura: PNRR per interventi di rigenerazione culturale e sociale di piccoli borghi storici
- GRANDI BANDI e REGIONE: sostegno di progetti di rilevanza locale
- “GRANDI BANDI” – Eventi per lo sviluppo di competenze e capacità per una cultura della progettazione territoriale!
- GRANDI BANDI e FESR: digitalizzazione e efficientamento nelle imprese
- Il giornalismo ai tempi dei social: “Impariamo a selezionare le fonti e a coltivare il dubbio”
- GRANDI BANDI e FESR: efficientamente energetico nelle imprese
- Valentina Petri: “La scuola deve insegnare a cercare il proprio posto nel mondo”
Prossimi Eventi
Ombre d’Europa. Incontro con Guido Crainz
Lo sviluppo delle Aree Interne: opportunità e criticità
Space Economy, la nuova frontiera dello sviluppo
Speed Up* Il Festival del Cambiamento
Archivio Eventi
Valutazione di impatto e strategie di impact investing
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Prepararsi al futuro. Cronache dalle scienze della vita
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Dalla pedagogia di don Milani a oggi. Riflessioni sulla scuola con Domenico Simeone
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Un desiderio queer di storia
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Fabio Ciconte presenta “L’ipocrisia dell’abbondanza”
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
PNRR e Programmazione europea: missioni, motivazioni e obiettivi
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Marco Aime e Davide Papotti presentano “Confini – Realtà e invenzioni”
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
La riforma del welfare tra inverno demografico, economia stagnante e vincoli finanziari. Incontro con Elsa Fornero
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
I giovani e la loro idea di futuro
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
La sostenibilità sociale ed economica
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Serata Benedicta
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Oggetto nemico: figure femminili e queer nei videogiochi
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
#laculturanonsiferma alessandria alimentazione ambiente armano aziendale boccassi caffè scienza cinema clima cultura economia educare europa fisica fondazione social formazione genitori giovani giovedì culturali grandibandi incontri d'autore lasagna lavoro medicina musica openforfuture2022 orientamento piemonte pmi pnrr politica progetti progetto genitori progetto giovani regione romagnolo scienza scuola spazio stati uniti storia tuccari università welfare