Un incontro a più voci, accademiche e istituzionali, sullo stato di salute e sulle prospettive in futuro dell’Unione Europea: il professor Stefano Quirico ha presentato così la tavola rotonda organizzata nell’ambito del progetto Europe in the Global Age, frutto...
Per la venticinquesima edizione del Progetto Giovani dell’associazione Cultura e Sviluppo, ci è stata lanciata una sfida, quella di creare un evento per i giovani. Confrontandoci su cosa potesse interessare a noi e ai nostri coetanei, abbiamo pensato che la...
“Sono due libri complementari che raccontano il regista. Giovanni Scipioni usa i film di Nanni Moretti per raccontare un percorso storico attraverso gli occhi dei personaggi. Roberto Lasagna analizza da critico la filmografia: il cinema di Moretti all’inizio era...
Il cinema è uno strumento fondamentale per raccontare la storia, è una fonte della conoscenza storica e può anche essere un agente della storia. Il professor Giovanni De Luna, uno degli storici italiani più noti e qualificati, ha presentato ai Giovedì Culturali Cinema...
“Quando gli americani hanno annunciato la decisione di ritirarsi dall’Afghanistan nel 2020 ho subito pensato alle donne a casa nei burqa, vedove, che non possono lavorare né studiare. Per vent’anni , pur vivendo in un paese conservatore, hanno avuto...