L’intelligenza artificiale non è in grado di cogliere l’essenza del linguaggio umano, semmai di simularne alcuni aspetti. Ne parleremo giovedì 23 gennaio alle ore 18 con Andrea Moro, professore ordinario di linguistica generale alla Scuola Superiore...
Come l’intelligenza artificiale sta trasformando e migliorando la vita quotidiana dei cittadini? Nell’ambito dell’attività di facilitazione digitale, pensata per promuovere l’inclusione e l’alfabetizzazione digitale, l’Associazione...
C’è un’ipotesi forte e una debole per l’intelligenza artificiale. La prima era inizialmente un concetto filosofico che prevedeva di ricostruire la mente in maniera artificiale anche se non sappiano bene come funziona. Negli esseri umani c’è...
L’intelligenza artificiale migliora la qualità della vita delle persone e delle decisioni che possono prendere? Crea o cancella posti di lavoro? Come assicurarsi che lo sviluppo e l’uso dell’intelligenza artificiale siano in linea con i principi etici e il...
Gli anni successivi alla nascita dell’Intelligenza Artificiale furono anni molto ricchi di risultati, tanto che sono stati chiamati “gli anni d’oro” . Tutti questi risultati fecero nascere aspettative anche molto grandi che non sempre si...