EVENTO RINVIATO! RESTA SINTONIZZATO PER AGGIORNAMENTI! Il dolore vulvare colpisce una donna su sette, eppure resta culturalmente invisibile, spesso normalizzato o addirittura negato. Come si costruisce questa mancanza di riconoscimento? Quali sono le...
Chiara Bertone, professoressa associata in Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università del Piemonte Orientale, affronta attraverso il saggio che presenterà durante l’incontro uno dei temi più caldi e discussi dei nostri tempi: il cambiamento cui è...
Cosa succederà nella Striscia di Gaza dopo gli ultimi accordi? Quale sarà il futuro di questo territorio? Ecco le domande a cui Domenico Quirico, giornalista della Stampa, e Stefano Saluzzo, professore di Diritto internazionale all’Università del Piemonte Orientale,...
Al via POPOLX – Una rottura di scuola, la scuola di politica che è anche un’occasione di condivisione, confronto e accompagnamento su questioni centrali della società contemporanea attorno alle quali si giocano le sorti della vita delle persone e della salute...
Come garantire che l’intelligenza artificiale non apprenda da dati che riflettono le disuguaglianze presenti nella nostra società? E come regolarne l’uso affinché non causi impatti negativi sulle persone? Ne parleremo lunedì 27 gennaio alle ore 18 con...