Riprendono gli appuntamenti scientifici a Cultura e Sviluppo con un incontro inserito nella prima edizione del Festival dell’Ambiente e della Sostenibilità, un’occasione per coinvolgere la città ed il territorio alessandrino su tematiche importanti quali...
È stato un lunghissimo rapporto umano e professionale quello tra Piero Angela e Massimo Polidoro, nato da una lettera scritta da quest’ultimo, appena diciottenne, dopo aver letto il libro Viaggio nel mondo del paranormale. “Mi ha fatto scoprire il metodo della...
Questo è probabilmente l’ultimo libro che scrivo. Non pensavo di farlo, ma poi ho riflettuto che forse ne valeva la pena. Adesso vorrei dire anch’io quello che penso, le domande che mi pongo, le cose che ho compreso… È un libro che forse voglio scrivere anche...
C’è un’ipotesi forte e una debole per l’intelligenza artificiale. La prima era inizialmente un concetto filosofico che prevedeva di ricostruire la mente in maniera artificiale anche se non sappiano bene come funziona. Negli esseri umani c’è...
L’intelligenza artificiale migliora la qualità della vita delle persone e delle decisioni che possono prendere? Crea o cancella posti di lavoro? Come assicurarsi che lo sviluppo e l’uso dell’intelligenza artificiale siano in linea con i principi etici e il...