da Cultura e Sviluppo | Dic 1, 2021 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2021-2022, Incontri d'autore
“Spallanzani era prima di tutto illuminista, viveva in un ambito filosofico che poneva la ragione e la scienza come fondamento del progresso umano”: il professor Paolo Mazzarello dell’Università di Pavia, uno dei più illustri storici della medicina italiani, ha...
da Cultura e Sviluppo | Nov 22, 2021
Un viaggio nella cultura scientifica dell’Italia del Settecento fra sfide della scienza e congiure di potere. Nel suo ultimo libro, L’intrigo Spallanzani (Bollati Boringhieri, 2021), Paolo Mazzarello restituisce l’esuberante atmosfera del secolo dei Lumi....
da Cultura e Sviluppo | Mar 26, 2020 | Ambiente, Scienza e Salute, laculturanonsiferma
Paolo Mazzarello, professore ordinario di Storia della Medicina e presidente del Sistema Museale di Ateneo all’Università di Pavia, ci parla delle epidemie nella storia. Gli ospedali Sacco e Spallanzani, in prima linea nella lotta al coronavirus, sono dedicati a...
da Cultura e Sviluppo | Mag 7, 2015 | Altro, Ambiente, Scienza e Salute, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2014-2015
La scoperta dei neuroni specchio ha avuto una grande risonanza mediatica oltre che nel mondo della scienza. Al prossimo incontro dei Giovedì Culturali sarà ospite proprio lo scienziato che ha individuato tali neuroni, il professor Giacomo Rizzolatti dell’Università di...