Queer: una parola inglese che significa raro, strano. Negli anni ’90, è stata usata come insulto contro gli attivisti omosessuali. Etimologicamente, ha una radice che significa “attraversare”, alludendo in particolare a chi non va dritto, chi devia...
Giovedì 5 giugno alle ore 18, ospiteremo Teresa Forcades per un incontro dal titolo Siamo tutti diversi. Per una teologia queer. Teologa femminista, medico e monaca benedettina, figura poliedrica e originale, conosciuta a livello globale, Teresa Forcades si è occupata...
Il prossimo ospite dei Giovedì culturali, particolarmente noto e apprezzato, sarà il teologo Vito Mancuso, che rifletterà su una questione profonda e certamente originale rispetto all’abituale programmazione delle nostre conferenze: è possibile credere oggi? Un...