Grazie a VareseNews e all’Ordine dei Giornalisti del Piemonte per l’interessante serata di ieri, che ha visto la proiezione del film realizzato per raccontare i cambiamenti che internet e il digitale hanno portato nella nostra vita di tutti i giorni. Cinquanta storie reali che raccontano la nascita di internet, la perdita di una persona cara, il mondo del lavoro in evoluzione, la rinascita dopo una crisi, la ricerca di una felicità perduta, la possibilità di socializzare, viaggiare, condividere esperienze ed emozioni. Ma anche il terrorismo, il mondo dell’informazione, il cyberbullismo. Il tutto con una visione di speranza nel futuro. DigitaLife è un film che racconta un mondo fatto di connessioni, condivisioni e vita. E’ stato un piacere in particolare poterne discuterne con il direttore di VareseNews Marco Giovannelli.
Ultime News
Prossimi Eventi
Gennaio 2025
Gen 21 2025
La lingua della neopolitica: come parlano i leader oggi Ultimi biglietti disponibili
Associazione Cultura e Sviluppo
Gen 23 2025
Intelligenza artificiale e linguaggio umano
Associazione Cultura e Sviluppo
Gen 27 2025
Responsabilità programmata: costruire e regolare un’IA etica (online)
Gen 31 2025
L’ultima volta che siamo stati bambini – Cineforum Progetto Genitori
Associazione Cultura e Sviluppo
Febbraio 2025
Feb 06 2025
Il futuro della Striscia di Gaza
Associazione Cultura e Sviluppo
Feb 10 2025
La vita dei bambini nelle aree di conflitto. Incontro con il portavoce Unicef Andrea Iacomini
Associazione Cultura e Sviluppo
Nessun evento trovato!
I nostri Temi
#laculturanonsiferma alessandria alimentazione ambiente aziendale caffè scienza cinema cultura economia energia elettrica europa fesr fisica fiumi fondazione social formazione genitori giovani giovedì culturali grandibandi grandi bandi incontri d'autore infrastruttureverdi isolamento termico lasagna lavoro medicina orientamento piemonte pmi pnrr politica progetto genitori regione romagnolo scienza scuola sistemi di illuminazione sistemi di ombreggiatura sistemi di schematura società storia territorifluviali ventilazione meccanica welfare