0131.222474 info@culturaesviluppo.it
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Instagram
0 Elementi
Cultura e Sviluppo
  • L’associazione
    • Homepage
    • Chi Siamo
    • Spazi
  • Cultura
    • Cosa Facciamo
    • Caffè Scienza
      • Gli ospiti dei Caffè Scienza
    • Giovedì Culturali
      • I Nostri Ospiti
    • Incontri d’Autore
      • Gli ospiti degli Incontri d’autore
    • Progetto Genitori
  • Giovani
    • Progetto giovani 2024-2025
    • Hub Futures
    • Open For Future
    • Speed Up*
    • SwipeItUp
    • Servizio Civile 2025!
  • Progetti
    • ALI 2
    • Bim Bum Bandi
    • Hub Futures
    • Open For Future
      • Open For Future Scuola
      • Open For Future Post Diploma
      • Open For Future Lavoro
    • Ottobre Alessandrino
    • POPOLX
    • UNEXPOSED
  • HUB
  • Formazione
    • Corsi
      • Acquista corsi
      • Arabo
      • Creativi si Diventa!
      • Giapponese
      • Scacchi
      • Scrittura Tecnica
      • Siamo tant* in questa stanza
      • Tedesco
    • Sala Virtuale
  • News & Eventi
    • Archivio eventi
    • Rewind
  • Contatti
Seleziona una pagina
#laculturanonsiferma – Le fake news ai tempi del coronavirus

#laculturanonsiferma – Le fake news ai tempi del coronavirus

da Cultura e Sviluppo | Mag 2, 2020 | laculturanonsiferma, Religione, Etica e Filosofia

Si parla molto di fake news e anche il coronavirus ne ha prodotte. Parliamo di questo con la professoressa Margherita Benzi, docente di Logica e Filosofia della Scienza all’Università del Piemonte Orientale. Quali sono le fake news che si sono diffuse in questi...
#laculturanonsiferma – E’ possibile credere oggi?

#laculturanonsiferma – E’ possibile credere oggi?

da Cultura e Sviluppo | Apr 21, 2020 | Giovedì culturali, laculturanonsiferma, Religione, Etica e Filosofia

Vito Mancuso, tra i teologi italiani di maggior fama, è stato nostro ospite nell’incontro dei Giovedì Culturali del 19 marzo 2014 dal titolo “E’ possibile credere oggi?”. In quell’occasione abbiamo avuto modo di  approfondire il tema...
#laculturanonsiferma – Prendiamola con filosofia

#laculturanonsiferma – Prendiamola con filosofia

da Cultura e Sviluppo | Apr 3, 2020 | laculturanonsiferma, Religione, Etica e Filosofia

Una staffetta di filosofi internazionali in dialogo con l’Italia per fornire strumenti pratici per affrontare la quarantena. Con la partecipazione di artisti e ospiti del mondo dello spettacolo, il 4 aprile dalle 11.30 alle 23, in diretta no stop sui social di...
Don Sciortino: “prima gli esseri umani” [VIDEO]

Don Sciortino: “prima gli esseri umani” [VIDEO]

da Cultura e Sviluppo | Nov 15, 2019 | Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2019-2020, Religione, Etica e Filosofia

Immigrazione e accoglienza sono temi divisivi, che spaccano anche la Chiesa. Si è parlato di questo nell’incontro con don Andrea Sciortino, già direttore di Famiglia Cristiana e ora responsabile del mensile Vita Pastorale. La conferenza è stata organizzata...
Non sono solo migranti. Chiesa e società civile  di fronte alla questione migratoria

Non sono solo migranti. Chiesa e società civile di fronte alla questione migratoria

da Cultura e Sviluppo | Nov 8, 2019 | Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2019-2020, Religione, Etica e Filosofia

L’Associazione Cultura e Sviluppo è lieta di ospitare, nel prossimo appuntamento dei Giovedì culturali, uno dei più conosciuti ed apprezzati giornalisti della stampa cattolica, don Antonio Sciortino, già direttore di Famiglia Cristiana ed attualmente...
Fine della vita: giustizia, dignità e rispetto [VIDEO+SINTESI]

Fine della vita: giustizia, dignità e rispetto [VIDEO+SINTESI]

da Cultura e Sviluppo | Mag 23, 2019 | Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2018-2019, Religione, Etica e Filosofia

Da Socrate in poi la filosofia ha affrontato il tema della fine della vita, come affrontarla nel modo più giusto, dignitoso, e rispettoso. Oggi la scienza e la tecnologia hanno cambiato profondamente il nostro modo di pensare e vivere questi momenti, sollevando nuove...
« Post precedenti
Post successivi »

Ultime News

  • “Raccontiamoci”: lo storytelling come spazio di ascolto, espressione e cambiamento
  • Infanzia, Felicità e Resistenza. Incontro con il pedagogista Raffaele Mantegazza
  • Parole che liberano: ripensare il maschile per agire il cambiamento
  • Fine vita: l’assenza di una legge chiara e la sofferenza per i pazienti
  • Non ammessi alla maturità? Un momento difficile, non la fine del percorso

Prossimi Eventi

Nessun evento trovato!

I nostri Temi

#laculturanonsiferma adolescenti alessandria alimentazione ambiente aziendale caffè scienza cinema clima cultura cultura e sviluppo economia europa fesr fisica fiumi fondazione social formazione genitori giovani giovedì culturali grandi bandi grandibandi incontri d'autore infrastruttureverdi isolamento termico lasagna lavoro medicina musica orientamento piemonte pmi pnrr politica progetto genitori regione regione piemonte romagnolo scienza scuola società storia territorifluviali welfare

  • Privacy
  • Trasparenza
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Privacy
  • Trasparenza
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, cliccando sul seguente link sono pubblicate le informazioni relative a contributi di natura pubblica ricevuti da CULTURA E SVILUPPO: ITALIA NOPROFIT