Da Socrate in poi la filosofia ha affrontato il tema della fine della vita, come affrontarla nel modo più giusto, dignitoso, e rispettoso. Oggi la scienza e la tecnologia hanno cambiato profondamente il nostro modo di pensare e vivere questi momenti, sollevando nuove...
Due incontri dedicati all’approfondimento sulle questioni di Bioetica legate in particolar modo alle tecniche di concepimento. Cosa è possibile e cosa lecito fare e cosa no? Perché? Proviamo a discuterne insieme, trovando argomenti per discutere di temi molto...
La Comunità di Sant’Egidio ha organizzato la presentazione del libro Il cristianesimo al tempo di papa Francesco a cura di Andrea Riccardi. L’appuntamento è per giovedì 3 maggio alle 21. Interverranno Maurilio Guasco, Agostino Pietrasanta e Roberto Morozzo della...
Il mondo protestante celebra quest’anno il V centenario della Riforma. L’affissione delle 95 tesi da parte del monaco Martin Lutero, professore di teologia presso l’università di Wittenberg (Germania), il 31 ottobre 1517, segna la nascita e lo sviluppo delle chiese...
Globalizzazione e immigrazione hanno portato un numero significativo e crescente di persone di fede islamica nelle nostre città. Di fronte a tale fenomeno, sono molte le questioni che possiamo porci. Fra esse, è certamente importante riflettere e interrogarsi su quali...
In occasione della StrAlessandria 2016, che si svolgerà il 13 maggio e che nello slogan “Uniamo le sponde!” evidenzia l’aspirazione nonviolenta della comunità alessandrina a valorizzare le diversità come ricchezza, giovedì 12 maggio l’Associazione Cultura e...