Sempre più adolescenti oggi dedicano gran parte del loro tempo libero ai videogiochi. L’ultima evoluzione tecnologica, caratterizzata da schede grafiche avanzate, processori più potenti, nuovi dispositivi per la realtà virtuale e aumentata ha trasformato i...
Giorgio Guala è stato un uomo di fede ma anche di formazione ed educazione. Insieme a suo fratello Roberto ha sempre sostenuto l’importanza di dare strumenti e opportunità ai giovani. L’incontro che l’Associazione Cultura e Sviluppo gli ha dedicato è...
Il gioco è un bisogno fondamentale dell’essere umano che assume un particolare significato durante l’età evolutiva, secondo Piaget, infatti, è uno strumento d’apprendimento fondamentale, poiché nel gioco il bambino crea, assembla e affina le sue...
“La governance internazionale non affronta il cambiamento climatico in maniera sufficiente. Con le guerre in corso c’è il rischio di dimenticare che il depauperamento del sistema ambientale sta diventando irreversibile”. Carlo Petrini, gastronomo, scrittore,...
Riconoscerlo in alleanza con insegnanti e genitori Gli appuntamenti del Progetto Genitori dedicati a indagare il delicato tema del disagio adolescenziale proseguono con una performance teatrale e dibattito, rivolti a insegnanti, genitori, professionisti del settore...