“Il procuratore deve dare corpo a un ufficio gerarchico ma con magistrati indipendenti. È il sostituto che fa l’indagine. Il pubblico ministero italiano è un unicum? Sfatiamo dei luoghi comuni. Il processo è un fragile ponte tibetano ed è normale che il secondo...
Adolescenti fluidi. Percorsi evolutivi dell’identità di genere. Nell’incontro del Progetto Genitori dedicato al tema dell’identità di genere, abbiamo avuto il piacere di ascoltare la dottoressa Elena Buday, psicologa e psicoterapeuta...
È stato un lunghissimo rapporto umano e professionale quello tra Piero Angela e Massimo Polidoro, nato da una lettera scritta da quest’ultimo, appena diciottenne, dopo aver letto il libro Viaggio nel mondo del paranormale. “Mi ha fatto scoprire il metodo della...
L’incontro del Progetto Genitori del 10 maggio scorso nasce dalla presentazione del libro scritto dagli psichiatri Angela Spalatro e Ugo Zamburru, dal titolo Storie di ragazze che non volevano essere belle, edito da Gruppo Abele (2023). La serata, dedicata al delicato...
La pubblica amministrazione appare sottodimensionata, invecchiata sia dal punto di vista anagrafico sia per i profili che esprime, caratterizzata più dal rispetto formale delle regole che dal conseguimento dei risultati. Per un buon reclutamento delle persone adatte è...