Come possiamo raccontare la crisi climatica senza restare intrappolati nella paura o nella paralisi? Come possiamo, attraverso l’arte, attivare un cambiamento collettivo e personale? A partire dal suo progetto performativo Detonazione, Lotta – artista, attivista e...
In prossimità delle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, l’Associazione Cultura e Sviluppo ha pensato di organizzare, nell’ambito delle iniziative della scuola di politica PopolX, un incontro aperto a tutta la cittadinanza,...
Uno strumento di interpretazione della situazione socio-economica italiana che cerca di “andare oltre” le apparenze e affrontare le sfide emergenti: è il Rapporto Censis 2024 presentato dal direttore generale Massimiliano Valerii.L’interesse pubblico si sta sempre più...
Al via POPOLX – Una rottura di scuola, la scuola di politica che è anche un’occasione di condivisione, confronto e accompagnamento su questioni centrali della società contemporanea attorno alle quali si giocano le sorti della vita delle persone e della salute...
Il nuovo appuntamento di PopolX, la scuola di politica promossa da Cultura e Sviluppo con la compartecipazione dell’Università del Piemonte Orientale, sarà dedicato alla situazione internazionale, con una riflessione particolare sulle questioni che riguardano...