La presentazione de Il familiare è politico di Chiara Bertone non è stata una semplice discussione accademica, ma un’occasione per mettere in crisi molte delle idee che diamo per scontate sulla famiglia. Il libro di Bertone si apre infatti con un’importante...
Uno strumento di interpretazione della situazione socio-economica italiana che cerca di “andare oltre” le apparenze e affrontare le sfide emergenti: è il Rapporto Censis 2024 presentato dal direttore generale Massimiliano Valerii.L’interesse pubblico si sta sempre più...
“Noi siamo sempre stati presenti nella Striscia di Gaza, abbiamo favorito il dialogo con i nostri progetti sull’istruzione”: queste le parole di Andrea Iacomini, portavoce di Unicef Italia, durante l’incontro di PopolX a Cultura e Sviluppo. Ma...
Cosa succederà nella Striscia di Gaza dopo gli ultimi accordi? Quale sarà il futuro di questo territorio? Ecco le domande a cui Domenico Quirico, giornalista della Stampa, e Stefano Saluzzo, professore di Diritto internazionale all’Università del Piemonte Orientale,...
“Le macchine non sono troppo poco potenti per essere simili a noi? Al contrario, le macchine sono troppo potenti, noi abbiamo dei limiti che ci caratterizzano e che le macchine non hanno”. Così Andrea Moro, professore ordinario di Linguistica generale alla...
Quali sono i motivi che hanno portato alla vittoria di Donald Trump alle elezioni di novembre 2024? Cosa comporta questa vittoria per l’America e per il resto del mondo? A questi e a molti altri quesiti hanno cercato di rispondere Giovanni Borgognone, professore...